Le principali emergenze ATA in tempo di emergenza COVID-19 #ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGILnazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogocorrelato alle notizie
Buonasera, in seguito alle necessità da parte degli istituti di effettuare lezioni in videoconferenza vi comunichiamo testo da inoltrare a tutti i soggetti coinvolti ed eventualmente da pubblicare sul sito web
Mobilità scuola: docenti, al via la presentazione delle domande Da sabato 28 marzo è data la possibilità ai docenti di presentare ledomande di mobilità territoriale e professionale con questetempistiche<
Buongiorno I.T.T. MARCO POLO, il MIUR sta coinvolgendo le scuole e i maggiori soggetti privati accreditati dal MIUR per implementare la didattica a distanza. Tra questi c’è
Si inoltra per opportuna diffusione e per gli adempimenti di competenza. Come di consueto, i dati relativi alle adesioni andranno inseritiesclusivamente a sistema SIDI senza trasmette nulla allo scriventeUffici
E’ uscito il nuovo numero di Unicobas Notizie: la scuola al tempo del corona virus vedi l’allegato o vai al link https://www.unicobaslivorno.it/wp-content/uploads/2020/03/numero1-2019-2.pdf numero1- 20
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico. Con la presente, si trasmette in allegato, il documento di cui all’oggetto.Si prega anche di darne comunicazione e pubblicazione a tutto il per
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico. Con la presente, si trasmette in allegato, il documento di cui all’oggetto.Si prega anche di darne comunicazione e pubblicazione a tutto il per
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legge 18 del 17marzo 2020<http://www.flcgil.it/leggi-normative/documenti/decreti-legge/decreto-legge-del-16-marzo-2020-curaitalia-emergenza-epidemiologica
Si segnala la pubblicazione, sul sito dell’U.S.R. Emilia Romagna aiseguenti link diretti, di importanti informazioni relative all’oggetto: http://istruzioneer.gov.it/2020/03/17/consigli-per-gestione
Gentile utente, il CERT-PA ci mette in guardia da e-mail e PEC che circolano in questigiorni eche, facendo leva sull’emergenza COVID-19, promuovono prodotti dalle dubbiefunzionalità da utilizzare in regime d
Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti.
Non fa uso di cookie di profilazione.
Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie.OkLeggi di più